Crociere in catamarano in Corsica

Imbarchi individuali

L'île de Beauté

La Corsica rimane indiscutibilmente una delle mete nautiche più apprezzate del Mediterraneo. L’isola offre una varietà di paesaggi straordinari, spiagge di candida sabbia finissima e calette dove, anche in piena estate, non è difficile trovare oasi di tranquillità dove tuffarsi in acque cristalline o semplicemente rilassarsi sul ponte del vostro catamarano inebriati dal profumo di mirto e lentisco. Certamente il modo migliore di scoprire le bellezze di quest’isola è quello di una vacanza a bordo di un grande e confortevole catamarano coccolati dall’equipaggio di tre persone (Comandante, Cuoco e Marinaio) sempre attento e premuroso che vi delizierà preparandovi ogni giorno succulenti pranzetti. La crociera prevede infatti il trattamento di pensione completa. La crociera settimanale parte ogni sabato da Ajaccio seguendo, alternativamente, due itinerari differenti. Uno vi porterà a NORD facendovi scoprire la Riserva Naturale di Scandola, i villaggi di Porto, Cargese, Sagone e la meravigliosa Calvi

L’altro itinerario, con partenza sempre da Ajaccio, vi porterà a SUD lungo la costa meridionale della Corsica caratterizzata dall’alternarsi di ampie baie e straordinarie alte falesie a picco sul mare. L‘ingresso in porto e la visita di Bonifacio e la scoperta degli scogli di Lavezzi saranno esperienze che vi rimarranno nel cuore.

Crociera di 8 giorni / 7 notti   (Imbarco e sbarco il sabato ad Ajaccio)

Programma della crociera con itinerario da Ajaccio verso Nord


Sabato: Ajaccio

Imbarco nel pomeriggio al porto di Ajaccio. Si lasciano gli ormeggi alle 18:00 per arrivare nella baia di Sainte Barbe, cena e pernottamento a bordo.

Domenica: Ajaccio - Sagone - Cargèse - (circa 4 ore di navigazione)

Dopo il breakfast si salpa con destino la baia di Sagone o Cargèse (la scelta sarà determinata dalle condizioni meteorologiche). Sagone è un piccolo borgo di pescatori dove troveremo una lunga spiaggia di sabbia bianchissima. A poca distanza, Cargèse, tipico villaggio situato sulle alture.

Lunedì: Sagone / Cargèse - Golfo di Porto - Girolata- (circa 3 ore di navigazione)

Una breve navigazione fino alla Cala di Palù famosa per i suoi totem di pietra. Ormeggio e pranzo in un’insenatura circondata da alte pareti a strapiombo chiamata la “Piscina”. Un ottimo posto per nuotare, fare snorkeling o un giro in kayak. Nel pomeriggio si raggiungono Les Calanques de Piana, spettacolari grotte rosso, arancio e rosa e scogli di granito le cui forme ricordano la sagoma di animali. Breve navigazione fino a raggiungere la cittadina di Porto, Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO. Cena e pernottamento nel Golfo di Girolata.

Martedì: Girolata - Calvi - (circa 4 ore di navigazione)

Dopo la prima colazione, veleggiata fino alla Riserva Naturale di Scandola dove l’ormeggio delle imbarcazioni è consentito solo di giorno. Con il gommone di servizio del catamarano sarà possibile visitare il labirinto di scogliere che da vita a un panorama davvero suggestivo. Pranzo a bordo e tempo per bagni e snorkeling prima della partenza per Calvi dove si potrà passeggiare lungo le banchine del porto piene di bar e ristoranti oppure arrampicarsi nel dedalo di viuzze fino alla magnifica cittadella. Ormeggio per la notte nella Marina.

Mercoledì: Calvi - Golfe de La Revallata - Girolata - (circa 3 ore di navigazione)

La sosta in porto per tutta la mattinata consente di visitare meglio la splendida cittadina di Calvi. Partenza per il Golfo di La Revellata, ottima location per il nuoto, relax, snorkeling, kayak. Pranzo a bordo e rotta verso Girolata. La costa a sud di Calvi si presenta con paesaggi selvaggi e caratterizzati da scogliere di granito rosso brillante dove l'erosione del vento e dell'acqua hanno creato paesaggi mozzafiato. Prima di arrivare a Girolata sosta in una delle numerose calette deserte per un bagno rigenerante. Girolata è un piccolo borgo che tuttora è inaccessibile da strade e quindi può essere raggiunto solo a piedi o in barca. Ormeggio per la notte a Cala Muretta o Cala Vecchia.

Giovedì: Baia di Girolata - Capo Rosso - Cala Di Palù - Sagone / Cargèse - (circa 3 ore di navigazione)

Dopo il breakfast si andrà alla ricerca di una rada nei pressi di Capo Rosso dove trascorrere la mattinata rilassandosi in coperta del catamarano o facendo sport acquatici. Pranzo e partenza per Cargese, un borgo caratteristico la cui storia deriva dall'insediamento di una colonia greca nel XVII secolo.

Venerdì: Baia di Sagone - Golfo di Ajaccio - (circa 4 ore di navigazione)

Mattinata nella baia di Sagone, un’insenatura rinomata per le sue acque cristalline. Tempo per gli ultimi bagni e sport acquatici prima di mettersi in navigazione verso Ajaccio dove si arriverà nel pomeriggio. Il vostro catamarano ormeggerà in porto. Visita ala città natale di Napoleone Bonaparte e occasione per godervi l'atmosfera rilassante delle strette stradine ricche di bar, ristoranti e negozi. La zona del porto la sera si anima e si accende di mille luci e colori.

Sabato: Ajaccio 
Sbarco alle 09h00

N.B. Il programma è puramente indicativo e non vincolante e potrà essere cambiato ad insindacabile giudizio del comandante, in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore.

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

Crociera di 8 giorni / 7 notti  (Imbarco e sbarco il sabato ad Ajaccio)

Programma della crociera con itinerario da Ajaccio verso Sud

Sabato: Ajaccio

Ritrovo al porto di Ajaccio nel tardo pomeriggio. Alle 18:00 si salpa verso Sainte Barbe, nella Baia di Ajaccio. Cena a bordo.

Domenica: Ajaccio – Golfo di Valenco – (circa 3 ore di navigazione)

Rotta verso Sud fino al Golfo di Valenco, la cui bellezza è stata omaggiata in molte canzoni tradizionali corse. Pranzo a bordo a Porto Pollo e, subito dopo, navigazione attorno alla scogliera di Taravù, dove vi sono dei magnifici siti per lo snorkeling che raggiungeremo con il gommone di servizio del catamarano. Nel pomeriggio rotta verso la Campo Moro, un semplice villaggio di pescatori composto da poche casette di granito grigio, che ha mantenuto il suo fascino genuino ed autentico. All’estremità della baia è situato un antico bastione genovese, interamente restaurato. Ormeggio in rada per la notte.

Lunedì: Golfo di Valenco – Sénétose – (circa 2 ore di navigazione)

Prua verso il faro di Sénétose e ormeggio del catamarano in rada per un giro in kajak, snorkeling o semplicemente rilassarsi. Dopo il pranzo partenza per Bonifacio. La costa è frastagliata e caratterizzata da strette insenature e da grandi scogli e promontori, come quello di Roccapina, che ricorda la sagoma di un leone disteso. Nel tardo pomeriggio ingresso nel porto di Bonifacio. Arrivando in barca lo spettacolo è davvero straordinario con la cittadina fortificata arroccata sulla falesia bianca a strapiombo sul mare. Gli abitanti sostengono che questa vasta insenatura offrì riparo alle navi di Ulisse. Il catamarano rimarrà ormeggiato per la notte nel porto di Bonifacio e ci sarà tempo quindi per visitare la città vecchia e per prendersi un aperitivo in uno dei numerosi locali tipici nella zona del porto.

Martedì: Bonifacio – Isola di Lavezzi – (circa 3 ore di navigazione)

Dopo colazione partenza per l’Arcipelago di Lavezzi, un vero angolo di paradiso: La sua incredibile bellezza nasce dal contrasto cromatico fra il turchese ed il blu delle sue acque cristalline e le tinte pastello delle rocce di granito modellate dal vento e dal mare. E’ un’area protetta che offre rifugio a rare specie di gabbiano e a innumerevoli specie di pesci. Pranzo ed attività acquatiche e, nel pomeriggio, ormeggio ad Isola Piana, una riserva naturale dove l’acqua è così limpida che si può vedere il fondo di sabbia bianca a diversi metri di profondità.

Mercoledì: Isola Piana – Roccapina (circa 3 ore di navigazione)

Relax, nuoto e snorkeling in rada all’Isola Piana. Dopo pranzo una breve navigazione fino all’insenatura di Roccapina, dominata dal suo ‘leone’. Ormeggio per la notte.

Giovedì: Roccapina – Golfo di Valenco – Propriano (circa 3 ore di navigazione)

Prima colazione e attività acquatiche o dolce far niente a Roccapina. Dopo pranzo navigazione lungo la costa del golfo di Valenco fino a raggiungere la cittadina di Propriano, una tipica marina corsa, con numerosi e deliziosi localini e negozi.

Venerdì: Propriano – Ajaccio – (circa 3 ore di navigazione)

Navigando verso Ajaccio, si farà una sosta di fronte alla torre di Isolella in una rada poco affollata per il pranzo e gli sport acquatici. L’arrivo ad Ajaccio è previsto nel pomeriggio. Visita alla città natale di Napoleone Bonaparte e serata da dedicare allo shopping. Ormeggio per la notte nel Marina di Ajaccio

Sabato: Ajaccio

Sbarco alle 09:00.


N.B. Il programma è puramente indicativo e non vincolante e potrà essere cambiato ad insindacabile giudizio del comandante, in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore.


 
 

SCHEDA DEL CATAMARANO DREAM 60

Lunghezza f.t. 18,30 m Larghezza 8,40 m 6 cabine ospiti Equipaggio Skipper e Steward/Cook