"Tutto un altro mondo"
L’arcipelago delle Seychelles è considerato uno tra i più belli e incontaminati al mondo. E’ un gruppo di 115 isole, di cui solo alcune sono abitate , disseminate nell'Oceano Indiano al largo delle coste dell'Africa orientale. Questo Eden, sopra e sotto il mare, è il risultato di una attenta ed assidua tutela naturalistica derivante da un atteggiamento culturale di rispetto del patrimonio profondamente radicato negli isolani. Il gruppo delle ‘isole vicine’ (Inner Islands) è formato da 43 isole che sono il cuore culturale ed economico delle Seychelles. E’ qui, infatti, che troviamo concentrate le principali strutture turistiche. Le più famose sono Mahé, Praslin e La Digue. Sull’isola di Mahé, oltre alla capitale Victoria, si trova la baia di Anse Louis, una spiaggia intatta e solitaria con acque turchesi e sabbia immacolata. A Praslin le spiagge di Anse Georgette e Anse Lazio sono, da anni, ai primi posti delle classifiche delle spiagge più belle al mondo. La Vallée de Mai, sito patrimonio dell’Unesco ospita oltre 4.000 esemplari di coco de mer, il frutto simbolo dell’arcipelago. Sull’isola di La Digue la spiaggia Anse Source d’Argent offre scenari di acque turchesi circondate dalla tipiche rocce granitiche levigate nel tempo da venti e mare. Sembrerebbe che le Seychelles siano state concepite apposta per andare a vela. La maggior parte delle isole sono ubicate al di fuori della fascia ciclonica, le acque sono relativamente calme tutto l’anno e le distanze tra le diverse isole non è mai eccessiva.
Le crociere che qui di seguito vi proponiamo vengono effettuate su catamarani confortevoli, con trattamento di pensione completa, e con equipaggi professionali.
Nel meraviglioso arcipelago delle
Seychelles proponiamo 3 diverse tipologie di crociera:
Crociera di 8 giorni / 7 notti (Imbarco e sbarco a Mahè)
Programma della crociera
Giorno 1: Mahé – St. Anne Marine Park
Imbarco a Mahè in tarda mattinata (alle 13,00 local time). Breve navigazione fino all’ormeggio in rada
al Saint Anne Marine Park.
Giorno 2: St. Anne Marine Park – Cocos Island - La Digue
Visita del Saint Anne Marine Park islands, posto meraviglioso per una sessione
di snorkelling. Dopo il pranzo a bordo rotta su Cocos Island caratterizzata da
enormi scogli granitici cosparsi di strane striature modellate dal vento e dal
mare. Sottacqua lo spettacolo è garantito dalla multi colorata fauna di pesci e
coralli. Pernottamento all'ancora davanti al porticciolo di La Digue.
Giorno 3: La Digue
Dopo colazione un’idea è quella di noleggiare una bicicletta per visitare in
piena pace e tranquillità l’isola di La Digue. I sentieri ciclabili si
inoltrano ombreggiati dalle alte palme. Incontreremo piccolo villaggi di
tipiche case con I tetti atti con le foglie delle palme sapientemente
intrecciati, piccoli laboratori che lavorano la coprah (estratto essiccato
della polpa di cocco) e splendide anse bordeggiate di finissima sabbia bianca dove
poter are un tuo rigenerante. La Digue è considerate da molti come la più bella
dell’arcipelago delle Seychelles. Niente auto, solo biciclette o carri trainati
da buoi.
Giorno 4: La Digue – Cousin – Baie St. Anne (Praslin)
Breve navigazione fino a Cousin Island che dal 1968 è Riserva Naturale e ospita
alcune rare specie di uccelli e le caratteristiche tartarughe. Pranzo a bordo
del catamarano. Nel pomeriggio ci spostiamo a Praslin per visitare la Vallée de
Mai, sito sotto protezione UNESCO. Camminare in questa valle sarà un’esperienza
davvero incantevole. I sentieri sono perennemente ombreggiati dalle larghe foglie
delle palme che qui raggiungono i 40 metri di altezza. Ormeggio per la notte nella baia di St Anne.
Giorno 5: Baie St. Anne – Grande Soeur – Curieuse or Anse Petite Cour
(Praslin)
Dopo il breakfast breve spostamento fino a Grande Soeur dove per pranzo ci
attende un sontuoso barbecue direttamente
sulla spiaggia di uno dei luoghi più belle delle Seychelles. Pomeriggio
dedicato al relax, agli sport acquatici o breve trekking all’esplorazione
dell’interno dell’isola.Ormeggio per la notte a Curieuse o Anse Petit Cour.
Giorno 6: Curieuse – Saint Pierre – Anse Volbert or Anse Lazio (Praslin)
Curieuse fa parte del Marine National Park. Qui vivono più di cento esemplari
di mansuete tartarughe. Dopo pranzo vele issate per arrivare a Saint Pierre
islet, poco più di uno scoglio ma che racchiude ed amplifica tutte le migliori
peculiarità delle Seychelles: vegetazione rigogliosa e angoli con spiagge
davvero da sogno. Eccellente spot per lo
snorkeling tanto da diventare luogo cult per gli appassionati di otografia
subacquea. Ormeggio all'ancora per la notte a Anse Volbert o Anse Lazio, Praslin.
Giorno 7: Anse Volbert or Anse Lazio (Praslin) - Mahé
Snorkelling, nuotate e water sports nelle meravigliose lagune dellisola di
Praslin fino al pomeriggio quando una breve navigazione ci porterà a Mahè dove
trascorreremo l’ultima notte a bordo del catamarano
Giorno 8: Sbarco a Mahè in prima mattinata.
N.B. Il programma è puramente indicativo e non vincolante e potrà essere cambiato ad insindacabile giudizio del Comandante, in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore.
SCHEDA DEL CATAMARANO ELEUTHERA 60
Lunghezza f.t. 18,30 m Larghezza 8,60 m 4 cabine ospiti Equipaggio Skipper, Steward/Cook
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Mini Crociera 4 giorni / 3 notti (imbarco a Mahè e sbarco a Praslin o viceversa) catamarano Eleuthera 60
programma della crociera
L'itinerario di queste 2 mini crociere è identico al programma della
"crociera di 8 giorni / 7 notti" con il catamarano Eleuthera 60:
per la mini crociera con imbarco a Mahè e sbarco a Praslin vedere il suddetto
programma dal 1° al 4° giorno (con sbarco alle 14,30 a Praslin). Per la mini
crociera con imbarco a Praslin e sbarco a Mahè vedere il suddetto
programma dal 4° giorno (con imbarco in mattinata) all' 8° giorno
QUOTAZIONI SU RICHIESTA
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Crociera di 11 giorni / 10 notti (Imbarco e sbarco a Mahè)
Programma della crociera
Giorno 1: Mahé – St. Anne Marine Park
Imbarco a Mahè in tarda mattinata (alle 13,00 local time). Breve navigazione fino all’ormeggio in rada
al Saint Anne Marine Park.
Giorno 2: St. Anne Marine Park – Cocos Island - La Digue
Visita del Saint Anne Marine Park islands, posto meraviglioso per una sessione
di snorkelling. Dopo il pranzo a bordo rotta su Cocos Island caratterizzata da
enormi scogli granitici cosparsi di strane striature modellate dal vento e dal
mare. Sottacqua lo spettacolo è garantito dalla multi colorata fauna di pesci e
coralli. Pernottamento all'ancora davanti al porticciolo di La Digue.
Giorno 3: La Digue
Dopo colazione un’idea è quella di noleggiare una bicicletta per visitare in
piena pace e tranquillità l’isola di La Digue. I sentieri ciclabili si
inoltrano ombreggiati dalle alte palme. Incontreremo piccolo villaggi di
tipiche case con I tetti atti con le foglie delle palme sapientemente
intrecciati, piccoli laboratori che lavorano la coprah (estratto essiccato
della polpa di cocco) e splendide anse bordeggiate di finissima sabbia bianca dove
poter are un tuo rigenerante. La Digue è considerate da molti come la più bella
dell’arcipelago delle Seychelles. Niente auto, solo biciclette o carri trainati
da buoi.
Giorno 4: La Digue – Cousin – Baie St. Anne (Praslin)
Breve navigazione fino a Cousin Island che dal 1968 è Riserva Naturale e ospita
alcune rare specie di uccelli e le caratteristiche tartarughe. Pranzo a bordo
del catamarano. Nel pomeriggio ci spostiamo a Praslin per visitare la Vallée de
Mai, sito sotto protezione UNESCO. Camminare in questa valle sarà un’esperienza
davvero incantevole. I sentieri sono perennemente ombreggiati dalle larghe foglie
delle palme che qui raggiungono i 40 metri di altezza. Ormeggio per la notte nella baia di St Anne.
Giorno 5: Baie St. Anne – Grande Soeur – Curieuse or Anse Petite Cour
(Praslin)
Dopo il breakfast breve spostamento fino a Grande Soeur dove per pranzo ci
attende un sontuoso barbecue direttamente
sulla spiaggia di uno dei luoghi più belle delle Seychelles. Pomeriggio
dedicato al relax, agli sport acquatici o breve trekking all’esplorazione
dell’interno dell’isola.Ormeggio per la notte a Curieuse o Anse Petit Cour.
Giorno 6: Curieuse – Saint Pierre – Anse Volbert or Anse Lazio (Praslin)
Curieuse fa parte del Marine National Park. Qui vivono più di cento esemplari
di mansuete tartarughe. Dopo pranzo vele issate per arrivare a Saint Pierre
islet, poco più di uno scoglio ma che racchiude ed amplifica tutte le migliori
peculiarità delle Seychelles: vegetazione rigogliosa e angoli con spiagge
davvero da sogno. Eccellente spot per lo
snorkeling tanto da diventare luogo cult per gli appassionati di fotografia
subacquea. Ormeggio all'ancora per la notte a Anse Volbert o Anse Lazio, Praslin.
Giorno 7: Anse Volbert or Anse Lazio (Praslin) - Mahé
Snorkelling, nuotate e water sports nelle meravigliose lagune dell'isola di
Praslin fino al pomeriggio quando il catamarano ormeggerà in rada ad Anse Major per la notte.
Giorno 8: Anse Major(Mahè) - Silhouette
La mattinata è tutta dedicata alla bellezza di Anse Major, situata a nord
ovest di Mahè. Un luogo idilliaco ed accessibile solo in barca o a piedi. Nel
pomeriggio partenza per l’isola di Silhouette dove si ormeggerà per la notte.
Giorno 9: Silhouette - Beauvallon
Silhouette è la terza isola delle Seychelles in ordine di grandezza. Ospita
la più bella e rigogliosa foresta vergine pluviale dell'arcipelago, habitat
naturale di piante endemiche e rare. Morfologicamente è caratterizzata da ben 5
montagne che superano i 500 metri sul livello del mare. Nel primo pomeriggio il
catamarano fa rotta verso la baia di Beauvallon (Mahè). Cena e ormeggio in
rada.
Giorno 10: Beauvallon – Eden Island Marina
Beauvallon è un’immensa spiaggia candida circondata dalla natura rigogliosa
molto amata dai turisti ma anche dai locali che trovano qui il necessario per
trascorrere una rilassante giornata al mare: sabbia bianca, acqua cristallina,
beach restaurant, negozi, e addirittura un centro subacqueo. Relax totale,
snorkeling, kayak e le ultime nuotate indimenticabili! Dopo pranzo navigazione
di ritorno al marina di Mahè. Cena a bordo e serata a terra.
Giorno 11: Mahè Eden Marina
Sbarco nell' Eden Marina di Mahè in mattinata.
N.B. Il programma è puramente indicativo e non vincolante e potrà essere cambiato ad insindacabile giudizio del Comandante, in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore.
SCHEDA DEL CATAMARANO ELEUTHERA 60
Lunghezza f.t. 18,30 m Larghezza 08,60 m 4 cabine ospiti Equipaggio Skipper e Steward/Cook