Crociera in catamarano in Sardegna - Costa Smeralda

Imbarchi individuali

 

Sardegna - Costa Smeralda

Se si chiama Costa Smeralda un motivo ci sarà? Smeraldo e le sue infinite tonalità è il colore del mare che lambisce la costa Nord Est della Sardegna. Un angolo iconico che tutto il mondo ci invidia. Le atmosfere e le sensazioni che questa destinazione ci regala e le sue ideali condizioni climatiche fanno si che la crociera in catamarano sia la miglior scelta per le vostre vacanze estive. 

                                                                                                                   Mare & Mirto...

Crociera di 8 giorni /7 notti   (Imbarco e sbarco il sabato ad Olbia - Olbia)

Programma della crociera

GIORNO 1 – SABATO – Olbia - Tavolara

Il vostro catamarano vi attende al Marina di Olbia. Presentazione dell'equipaggio e una volta sistemati si salpa per una breve navigazione fino all'Area Marina Protetta dell'Isola di Tavolara a Punta Spalmatore. Ancoraggio alla fonda in una riparata e suggestiva rada giusto in tempo per gustarsi un ottimo aperitivo prima che vi venga servita la cena a bordo. 

GIORNO 2 – DOMENICA – San Teodoro – Porto Rotondo – Porto Cervo

Al mattino, dopo la colazione e qualche tuffo a km0 prua verso San Teodoro e il bagno, una breve navigazione di 9 miglia vi porterà a San Teodoro e la sua spiaggia più famosa “la Cinta o piccola Tahiti”, un nastro di sabbia finissima e scintillante dalla forma arcuata che con dune ricoperte da ginepri secolari separa una laguna dal mare. Intera mattinata dedicata a tuffi e nuotate. Pranzo a bordo e nel pomeriggio navigazione verso Porto Rotondo (circa 11 miglia). Ormeggio nel Golfo di Marinella dove, con il tender/gommone, si potrà sbarcare per una passeggiata nella glamour Porto Cervo. Cena e pernottamento a bordo.  

GIORNO 3 – LUNEDI – Baia Sardinia – Cala Bitta – Cannigione – Roccia dell’Orso 

Breakfast e veleggiata lungo la Costa Smeralda verso il Golfo di Arzachena, tra Baia Sardinia, Cala Bitta, Cannigione, il ​​Golfo delle Saline e Capo d'Orso. Si sceglieranno le più belle insenature per fermarsi e godere della meraviglia del mare. Cena e pernottamento a bordo. 

GIORNO 4 – MARTEDI – Palau – La Maddalena 

Giornata a zonzo alla scoperta delle rade più accoglienti delle isole di Caprera, Santo Stefano e Maddalena. Il braccio di mare tra Palau e il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena restano un luogo iconico per i velisti di tutto il mondo. Nel pomeriggio ormeggio nel caratteristico arrivo al porticciolo di Mangiavolpe, ottima location per conoscere il centro abitato di La Maddalena. Cena e pernottamento a bordo. 

GIORNO 5 - MERCOLEDI – Corsica del Sud – Bonifacio 

Breakfast e prua verso la costa Sud della vicina Corsica. Stimolante veleggiata tra le meravigliose isole di Spargi e Spargiotto e le Bocche di Bonifacio ed ingresso emozionante nel suggestivo fiordo/porto naturale della omonima cittadina. Imperdibile la passeggiata nel cuore del piccolo borgo arroccato su un'alta scogliera da dove si gode di una vista indimenticabile. Cena e pernottamento a bordo. 

GIORNO 6 – GIOVEDI – Capo Pertusato – Budelli – Razzoli – Santa Maria – Golfo del Pevero 

Al mattino si mollano gli ormeggi giusto per veleggiare fino a Capo Pertusato dove troverai uno scoglio imponente che, per la sua forma e per la sua posizione, è stato ribattezzato “Le Gouvernail de la Corse” (Il Timone della Corsica). Nuotate e relax. La navigazione prosegue verso le isole di Budelli (famosa per la sua spiaggia di sabbia rosa), Razzoli,Santa Maria e Caprera, nell'estremo Nord dell'arcipelago della Maddalena, protette dal regolamento del Parco Nazionale. Nel tardo pomeriggio il Comandante mette la prua nel Golfo del Pevero nei pressi di Porto Cervo dove con il gommone sarà possibile raggiungere in pochi minuti il ​​porto turistico per trascorrere la serata nel cuore della zona pedonale che offre numerosi negozi e bar. Cena e pernottamento a bordo. 

GIORNO 7 – VENERDI – Pevero – Romazzino – Principe – Cala di Volpe - Olbia 

Breakfast e giornata dedicata al dolcefarniente a bordo dello spaziosissimo catamarano. Sports acquatici, nuotate o rilassanti letture sdraiati sul prendisole a prua. Lungo la navigazione incontreremo la spettacolare spiaggia a forma di mezzaluna del Grande Pevero, le spiagge di Romazzino e del Principe (dal nome del principe arabo Aga Khan, fondatore della Costa Smeralda). Di fronte al promontorio dello "smeraldino", scoprirete altre quattro incantevoli spiagge: Cala di Volpe, Liscia Ruja, Petra Bianca e Petra Niedda, con la loro sabbia fine e quell'azzurro intenso del mare saranno le vostre ultime cartoline che vi resteranno impresse dopo questa meravigliosa vacanza in catamarano. Nel tardo pomeriggio una brevissima navigazione fino l'ormeggio nel Marina di Olbia. Cena e pernottamento a bordo. 

GIORNO 8 - SABATO 

Breakfast e sbarco entro le 9:00 

N.B. Il programma è puramente indicativo e non vincolante e potrà essere cambiato ad insindacabile giudizio del comandante, in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore.

 
 
 

SCHEDA DEL CATAMARANO DREAM 60 PREMIER

Lunghezza f.t. 18,28 m Larghezza 08,40 m 6 cabine ospiti (2 triple e 4 doppie) Equipaggio Skipper e Steward/Cook