Les iles de Guadaloupe
Il meraviglioso arcipelago francese della Guadalupa è composto da cinque isole: Basse-Terre, Grande-Terre, Marie-Galante, Les Saintes, e La Desirade. Guadalupa è sicuramente una delle località migliori per partire per una crociera alla scoperta delle meraviglie delle Piccole Antille francesi. L’isola principale, anticamente chiamata Karukera, si contraddistingue per la sua forma a farfalla ove l’ala a Est è chiamata Grand Terre, bassa e corallina. E’ la parte più sviluppata turisticamente e ospita Pointe a Pitre, la capitale di questo territorio d’oltremare francese. Spiagge di sabbia corallina bianchissima ed insenature da cartolina sono le peculiarità di questa parte della Grande Isola. L’ala occidentale dell’isola di Guadalupa è denominata Basse Terre. Qui troviamo il Parco Nazionale di Guadalupe uno dei più antichi e meglio conservati dell’intera area Caraibica. Gran parte della sua estensione è pura foresta tropicale ed il suo ecosistema è strettamente e gelosamente protetto. Qui troviamo le suggestive cascate di Carbet e l’imponente vulcano Le Grand Soufrière.
A breve
distanza da Guadalupa incontriamo il piccolo arcipelago di Les Saintes formato da nove isolette incontaminate di cui solo due
sono abitate. Terre de Haute, piccolo e suggestivo villaggio di pescatori è
stato insignito dall’Unesco come una delle più belle baie del Mondo. Qualche miglio a Est incontriamo l’isola di Marie Galante che vi accoglierà per scoprire la sua storia attraverso un centinaio di mulini
a vento che si affacciano su una terra agricola consacrata alla coltura della
canna da zucchero da cui, tra l’altro si ricava il famoso Rhum Agricole. Nella
costa sottovento troverete spiagge bellissime. Con il catamarano ci spingeremo
fino a raggiungere Dominica, isola
del Commonwealth britannico e quindi non facente parte dell’arcipelago francese di
Guadalupa.
Crociera di 8 giorni / 7 notti (imbarco e sbarco il sabato a Pointe a Pitre)
Programma della crociera
1 ° giorno - Sabato: Pointe-à-Pitre
Appuntamento per l’imbarco al Marina Bas du Fort a Pointe a Pitre. Nel tardo pomeriggio l’equipaggio condurrà il catamarano fino all'Îlet du Gosier, meraviglioso isolotto rinomato per la sua spettacolare barriera corallina che rende questa location l’ideale per una sessione di snorkeling. Cena e pernottamento all'ancora.
2 ° giorno - Domenica: Marie-Galante
Subito dopo colazione salperemo, per circa due ore di navigazione, alla volta di Marie-Galante, chiamata l'isola di cento mulini a vento. Daremo ancora nella rada di Anse Canot sulla costa occidentale, una delle spiagge più belle dell'isola dove ci attende una giornata interamente dedicata al relax e agli sports acquautici o Opzione facoltativa*: tour in autobus dell'isola (circa 3 ore) dove si potranno visitare le antiche rovine di una fabbrica di zucchero dell'isola, i mulini a vento, un grande castello che ci ricorda l'antica ricchezza dell'isola ed infine una distilleria di rum. Notte in rada.
3 ° giorno - Lunedi: Dominica
Al mattino iniziamo la navigazione di 4 ore che ci porterà a Dominica, il cui paesaggio montuoso e vulcanico è incontaminato. Arriveremo a Portsmouth per espletare le formalità doganali e poi un po’ di svago nell’unica spiaggia di sabbia bianca dell'isola. Visita del Parco nazionale di Cabrits con i suoi sentieri escursionistici. Pranzo a bordo.
Opzione facoltativa*: gita in barca a remi sul fiume Indian e ritorno attraverso le piantagioni di frutta e il villaggio di Portsmouth.
4 ° giorno - Martedì: Dominica
Intera giornata dedicata al relax, gli sports acquatici o Opzione facoltativa*: tour dell'isola in bus con guida che vi condurrà sulla North Road fino alla riserva Amerindi Kalinago, sosta nel Parco Nazionale, visita dell'impressionante cascata naturale "Emerald Pool" nella foresta pluviale. Pranzo in un suggestivo ristorante nel bel mezzo della foresta pluviale e camminata fino alle famose cascate di Trafalgar (alte 60 m). Rientro con breve sosta nella capitale, Roseau.
5 ° giorno - Mercoledì: Pigeon Island
Dopo colazione inizieremo una navigazione di ritorno verso il lato Ovest dell’isola di Guadalupa. Per pranzo sceglieremo una delle tante rade ridossate lungo la costa. Un po’ di relax e poi vele spiegate per raggiungere la Cousteau Reserve, di fronte all'isola di Pigeon, dove ammireremo coralli, pesci tropicali, tartarughe e perfino megattere. È uno dei luoghi di immersione più famosi e rinomati al mondo.
6 ° giorno - Giovedì: Isole dei Santi (Les Saintes)
Al mattino, dopo la ricca prima colazione a bordo, è possibile rilassarsi e godersi le attività acquatiche dalla barca, lo snorkeling, il nuoto e il paddleboarding. Se ti piacciono le immersioni con le bombole, c'è la possibilità di farle appoggiandosi ai diving center locali. Dopo pranzo una tranquilla navigazione di tre ore ci porterà all’esplorazione dell'arcipelago di Les Saintes con le sue otto isole. Ormeggio per la notte in rada davanti al Pain de Sucre.
7 ° giorno - Venerdì: Isole dei Santi (Les Saintes)
Al mattino, dopo colazione, ci dirigeremo verso la baia di Terre de Haut. Le spiagge qui sono perfette per nuotare e fare snorkeling. A Terra si può passeggiare nel vicino villaggio di pescatori o
Opzione facoltativa*: tour del villaggio e passeggiata fino al museo di Fort Napoleon. Da qui si potrà godere, visto l’altitudine raggiunta, di una delle più suggestive vedute del paesaggio tropicale che ci circonda.
Pranzo a bordo. Un po 'di tempo libero prima di salpare per affrontare le quattro ore che ci separano da Îlet du Gosier dove ormeggeremo per trascorrere l’ultima a notte a bordo del catamarano.
8 ° giorno - Sabato: Pointe à Pitre
Ultima
colazione a bordo e preparativi per sbarco finale, entro le 10,00, al Marina di
Bas du Fort.
L'itinerario può essere soggetto a modifiche senza preavviso per motivi meteorologici e / o tecnici, a seconda della decisione del capitano.
SCHEDA DEL CATAMARANO IPANEMA 58 PREMIER
Lunghezza f.t. 17,80 m Larghezza 08,80 m 6 cabine doppie per gli ospiti Equipaggio Skipper e Steward/Cook anno di varo: 2018