Crociera in catamarano in Grecia - Golfo di Saronico

Imbarchi individuali

 

Sailing in Greece

Agios Kosmas, a poca distanza da Atene e dal porto del Pireo , è il luogo d'imbarco di questa affascinante crociera che vi porterà alla scoperta delle isole del golfo Saronico e Agrolico. Aegina, Hydra, Spetses e Poros sono solo alcune delle località che potrete visitare. Le isole, ognuna con caratteristiche proprie dal punto di vista architettonico e paesaggistico, sono ricche di storia, offrono paesaggi attraenti e splendide spiagge bagnate da un mare cristallino. Il clima mite tutto l'anno permettere di navigare in assoluto comfort anche nei mesi primaverili o autunnali.

                                                                                 Kαλως ηρθες στην ΕΛΛΑΔΑ!

Crociera di 8 giorni /7 notti

(Imbarco e sbarco il sabato ad Atene)

Programma della crociera

GIORNO 1: Appuntamento fissato presso il Marina di Agios Kosmas. Nel pomeriggio briefing con l'equipaggio e gli altri ospiti a bordo. Si mollano gli ormeggi e partenza verso l'isola di Egina. Notte trascorsa al villaggio di pescatori di Perdika. Cena a terra in un ristorante di pesce locale.
Egina è una delle isole greche nel Golfo Saronico. La tradizione fa derivare il nome da Egina, la madre dell'eroe Eaco, che nacque nell'isola e ne divenne re. Famosa per la sua architettura neoclassica e per i pistacchi famosi in tutto il mondo, Egina dà il via ad una vacanza epica da ricordare.
GIORNO 2: Veleggiata verso Hydra. Una visita al porto principale e poi partenza verso le 12:30 per navigare verso la baia di "Saint Nicolas" sul lato Sud Ovest di Idra. Goditi la natura e le acque cristalline, mentre l'hostess prepara il pranzo. Partenza intorno alle 16:30 e navigazione verso Leonidio. Cena a terra in una taverna locale.
Hydra occupa un posto privilegiato nella storia greca. Il destino dell'isola è sempre stata legata al mare, che la gente del posto ha sfruttato a proprio vantaggio di volta in volta. Molti mercanti di Hydra si erano arricchiti gestendo il blocco britannico dei porti francesi durante le guerre napoleoniche. Idra conobbe i suoi giorni di gloria tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, quando divenne famosa per i suoi costruttori navali. La prosperità di Hydra le è valsa il soprannome di "Piccola Inghilterra". Quando la ribellione travolse la Grecia, l'isola fiorì come un rifugio sicuro per coloro che fuggivano dall'oppressione ottomana. Idra era diventata un buen ritiro per celebrità, artisti e scrittori, che ancora traggono ispirazione dall'ambiente idilliaco. Il cantautore canadese Leonard Cohen ha vissuto qui per un lungo tempo. Oggi i visitatori devono solo contare gli yachts per capire che l'economia di Hydra è ancora basata sul mare. Un'isola storica e protetta dall'UNESCO. Un aspetto insolito di Hydra è che non sono ammesse automobili all'interno dell'isola.
GIORNO 3: Si naviga verso Monemvasia, una delle fortezze meglio mantenute d'Europa. La "Gibilterra d'Oriente". Pranzo nella tranquilla baia di "San Giorgio" a Kyparissi.
Monemvasia. Il nome del paese deriva da due parole greche, mone ed emvasia, che significano "unico ingresso". Questa ex città fortezza ha una ricca storia. Cena a terra in una taverna locale. Non mancate di assaporare la sua vita notturna!

GIORNO 4: Dopo il breakfast a bordo si veleggia con rotta sull'isola di Spetses,una delle più belle e storiche della Grecia. Cena a terra in un ristorante locale.
Spetses vanta una lunga tradizione navale, è famosa per il suo significativo contributo alla Guerra d'Indipendenza del 1821. Fu qui che la bandiera della rivoluzione fu issata il 3 aprile 1821. Natura meravigliosa, spiagge perfette e una storia complessa, Spetses è un'isola che ha tutte e tre le cose. A Spetses non sono ammesse le automobili private all'interno dei confini della città. Da non perdere una visita ai tradizionali cantieri navali dell'isola (tarsanades) nel porto vecchio, dove gli artigiani, dopo aver mantenuto in vita un'abilità secolare, costruiscono e riparano imbarcazioni in legno. Numerosi bar e taverne di pesce eccezionali sono raggruppati nel vecchio porto. Irresistibili i dolci, tra cui i famosi dolci di mandorle "amigdalota" che si possono trovare nelle pasticcerie della zona del porto nuovo (Dapia).
GIORNO 5: Lo skipper setta le vele per raggiungere l'isola di Dokos. Gran parte della giornata la dedichiamo al relax e gli sport acquatici in una rada mozzafiato. Dokos nell'antichità si chiamava Aperopia e come mostrano i resti di un castello, quest'isola aveva una posizione strategica in epoca bizantina ed era utilizzata per osservare le navi in transito nel Golfo Saronico.
GIORNO 6: Navigazione verso l'isola di Poros. Scopri questa bellissima isola con le case colorate. Si andrà alla ricerca delle rade più ridossate e.... dolcefarniente. Una vegetazione lussureggiante, bellissime spiaggette, villaggi pittoreschi e un'aura vintage fanno di Poros una località davvero imperdibile. Goditi la cena in una delle tante pittoresche taverne sul porto.
GIORNO 7: L'ultimo giorno di navigazione di rientro alla base del catamarano. Tuffi, nuotate e relax prima di entrare, nel tardo pomeriggio al Marina di Agios Kosmas. Ultima notte a bordo.

GIORNO 8: Al risveglio sbarco definitivo dal catamarano.

NOTA: i percorsi pianificati possono essere modificati in base al tempo o ad altre circostanze.


 
 
 

CATAMARANO LAGOON 400 S2

Lunghezza f.t. 11,95 m Larghezza 07,25 m 4 cabine ospiti Equipaggio Skipper e Hostess